I Creativi Dietro phoranelquiva
Da oltre sette anni formiamo i prossimi maestri dell'arte digitale. Il nostro team unisce passione per la tecnologia e dedizione all'insegnamento, creando un ambiente dove la creatività incontra la precisione tecnica. Ogni membro porta con sé anni di esperienza nell'industria e una visione unica del futuro dell'arte 3D.
Esperienza Condivisa
I nostri docenti hanno lavorato su progetti che vanno dai blockbuster cinematografici ai videogiochi indie più innovativi. Hanno vissuto l'evoluzione dell'industria dal 2015 ad oggi, attraversando la rivoluzione del real-time rendering e l'avvento delle tecnologie immersive.
Questa diversità di background si riflette nei nostri corsi. Non insegniamo solo tecniche, ma trasmettiamo una mentalità professionale che prepara i nostri studenti alle sfide reali del settore. Dal concept design alla post-produzione, copriamo ogni aspetto della pipeline creativa moderna.
I Nostri Esperti
Tre prospettive diverse, un obiettivo comune: trasformare la tua passione per l'arte digitale in competenze professionali concrete e spendibili nel mercato del lavoro.
Beatrice Torriani
Lead Technical Artist
Dopo dieci anni in Ubisoft Milano, Beatrice ha deciso di condividere la sua expertise nella creazione di shader e sistemi di illuminazione. La sua approccio combina rigore tecnico e sensibilità artistica, guidando gli studenti verso soluzioni creative innovative.
Valerio Nascimbeni
Senior Animator
Con un background che spazia dal cinema d'animazione ai videogame AAA, Valerio porta in aula l'esperienza diretta dei grandi progetti internazionali. Ha lavorato su titoli che hanno definito gli standard dell'animazione contemporanea, sviluppando tecniche oggi considerate fondamentali.
Alessandro Fortuna
Creative Director
Fondatore di phoranelquiva e veterano dell'industria, Alessandro ha sempre creduto nel potenziale formativo dell'arte digitale italiana. La sua visione ha dato forma al programma didattico che oggi prepara centinaia di studenti ogni anno, creando un ponte solido tra formazione accademica e mercato del lavoro.